Simone Renzi
Curriculum Artistico

CV Artistico

Simone Renzi - Classical Pianist

Simone Renzi, classe 1982, inizia gli studi pianistici all'età di 9 anni sotto la guida del M° Fabio Salustri e si laurea alla magistrale di Pianoforte classico al Conservatorio con la votazione più alta della sessione.

A 13 anni inizia la carriera concertistica con un repertorio basato su Mazurke, Valzer, Impromptu e Notturni di Chopin e sulle Sonate di Mozart.

Già a partire dagli 11 anni di età partecipa a concorsi internazionali pianistici in cui si classifica sempre tra le prime posizioni. Nel 1996 è vincitore assoluto della sua categoria nel concorso internazionale pianistico"Una città per la musica" di Genzano di Roma (RM).

Dopo aver conseguito la laurea intraprende una carriera concertistica suonando come solista e in duo (pianoforte a 4 mani) con il M° Paolo Ferrarelli con repertori che spaziano da Chopin, Liszt, Beethoven, Mozart, fino ad arrivare ad autori più contemporanei come Rachmaninoff e Bartok.

Registra per la prima volta in Italia i concerti per Pianoforte e orchestra K. 37, K. 466 e K. 488 di Mozart con un'orchestra digitale.

Masterclass e attività

Subito dopo la laurea, inizia un percorso di alto perfezionamento pianistico con il M° Massimiliano Ferrati dapprima con una Masterclass a Ravenna (Chopin - Ballata in F min), poi a Roma (Chopin - Studi op. 10) e ancora a Genzano per il perfezionamento delle Sonate di Mozart a 4 mani.

In altri periodi frequenta masterclass e audizioni con i Maestri: Fausto Di Cesare (Docente presso il Conservatorio di S. Cecilia), Camillo Righini (Critico musicale presso RAI - Radio Televisione Italiana) e Paolo Ferrarelli con il quale intraprenderà un percorso concertistico per Pianoforte a 4 mani in cui verranno presentate Sonate di Mozart, Danze Ungheresi di Brahms, la Fantasia op. 103 di Schubert ecc.

Al contempo, nel periodo universitario, presenta una tesi di laurea che unisce la sfera informatica a quella artistico-musicale, sviluppando una libreria di campioni basata su motore Kontakt su framework KSP. La libreria di campioni utilizzabile tramite una comune tastiera MIDI viene distribuita gratuitamente sul web e riscontra un discreto successo tra gli esperti del settore con quasi 1000 download solo nel primo mese.

Dal 2008 amministra il forum di Pianoconcerto.it, una community gratuita frequentata per lo più da accademici, in cui vengono scambiate opinioni sulla tecnologia funzionale del pianoforte, sulla musica e sull'informatica musicale.

Molte delle sue registrazioni vengono selezionate per produzioni filmografiche e cortometraggi, l'ultima è parte della colonna sonora del film di produzione Hollywoodiana "When the world came to San Francisco" dove recita l'attore Jerry O'Brien (Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma, King Arthur). Il regista R. Christian Anderson sceglie il secondo movimento del Concerto per Pianoforte e Orchestra K. 466 di Mozart ed il primo Arabesque di Debussy..

Masterclass Pianistici

Audio

Pianoforte solista
Pianoforte e orchestra
Pianoforte a 4 mani
Pianoforte Solista

Chopin - Etudes Op. 10


Chopin - Studio Op. 10 n. 1
Chopin - Studio Op. 10 n. 2
Chopin - Studio Op. 10 n. 3
Chopin - Studio Op. 10 n. 3 (Live)
Chopin - Studio Op. 10 n. 4
Chopin - Studio Op. 10 n. 5
Chopin - Studio Op. 10 n. 6
Chopin - Studio Op. 10 n. 7
Chopin - Studio Op. 10 n. 8
Chopin - Studio op. 10 n. 9
Chopin - Studio op. 10 n. 10
Chopin - Studio op. 10 n. 11
Chopin - Studio op. 10 n. 12

Chopin - Etudes Op. 25


Chopin - Studio op. 25 n. 1
Chopin - Studio op. 25 n. 2
Chopin - Studio op. 25 n. 3
Chopin - Studio op. 25 n. 4
Chopin - Studio op. 25 n. 5
Chopin - Studio op. 25 n. 6
Chopin - Studio op. 25 n. 7
Chopin - Studio op. 25 n. 8
Chopin - Studio op. 25 n. 9
Chopin - Studio op. 25 n. 10
Chopin - Studio op. 25 n. 11
Chopin - Studio op. 25 n. 12

Chopin - Nocturnes


Chopin - Notturno op. 9 n. 2 (Live)
Chopin - Notturno op. 27 n. 2

Chopin - Preludes


Chopin - Preludio op. 28 n. 15
Chopin - Preludio op. 28 n. 7

Chopin - Ballades


Chopin - Ballata n. 1 in G min
Chopin - Ballata n. 2 in F maj
Chopin - Ballata n. 3 in A-Flat maj
Chopin - Ballata n. 4 in F min

Chopin - Various


Chopin - Berceuse Op. 57
Chopin - Fantasia in F min Op. 49

Liszt


Liszt - Liebestraume
Liszt - Mephisto Waltz
Liszt - Au bord d'une source
Liszt - Étude de Concert, S. 144 n. 2 "La Leggierezza"
Liszt - Étude de Concert, S. 144 n. 3 "Un Sospiro"

Debussy


Debussy - Premiére Arabesque
Debussy - Claire De Lune

Rachmaninoff


Rachmaninoff - Momento Musicale op.13 n. 4
Rachmaninoff - Etude Tableaux op. 39 n. 6

Scrjabin


Skrjabin - Nocturne op. 9 n. 2 for left hand
Pianoforte a 4 Mani
Schubert - Fantasia op. 103
Brahms - Danza Ungherese n. 7
Brahms - Danza Ungherese n. 14

Video

Contatti

Simone Renzi

Residenza

Via Cicerone, 15
00072 - Ariccia (RM)

Telefono

379 148 9430

Seguimi sui Social Network

Inviami un messaggio